
Bernardino Deiana
Istruttore Cinofilo
Appassionato di animali fin da bambino, ho avuto la fortuna di crescere in un contesto rurale dove ho avuto occasione di potermici rapportare e studiare da vicino. Ma fu solo all'arrivo a casa del mio primo cane, Wally un incrocio pastore tedesco, che volli saperne di più su come lavorare con questi splendidi animali e per anni lessi tutto quello che c'era a disposizione e addestrai da autodidatta la mia cagnolina. La svolta e la decisione di farne il lavoro della mia vita avvenne quando nel 2009, spalla a spalla col mio fedele setter inglese Navarre, superai l'esame e diventai educatore cinofilo riconosciuto APNEC. Da lì in avanti lavoro e formazione si susseguirono negli anni e attualmente sono Educatore Cinofilo AIPO, e ASC e Addestratore Cinofilo ENCI sez. 1 e 3.
Lavoro da 10 anni in questo settore, collaborando con associazioni, enti, privati e riviste di settore per diffondere una corretta cultura cinofila e ho aiutato centinaia di proprietari a migliorare il rapporto col proprio fedele amico.
Nel 2018 ho pubblicato il mio primo libro "MANUALE DI ADDESTRAMENTO DEL CANE DA FERMA (TECNICHE DI PREPARAZIONE DELL'AUSILIARE ALL'ATTIVITA' VENATORIA)", Antonio Crepaldi Editore.
Ma il mio rapporto con i cani prosegue anche oltre il normale orario di lavoro: divido da anni la mia vita con tre splendidi setter inglesi Navarre, Fly e Musa, e da qualche mese con un meraviglioso cucciolo di bassotto a pelo duro di nome Hagrid. Con loro mi godo l'aria aperta e i nostri allenamenti di montagna. Hagrid è anche in preparazione per le prove di lavoro.
La mia missione è quella di aiutare te e il tuo cane ad avere una miglior qualità di vita, farvi divertire assieme e risolvere le problematiche che possono venire a crearsi tra cane e proprietario.
e l’antica amicizia, la gioia di esser cane e di esser uomo tramutata in un solo animale che cammina muovendo sei zampe e una coda intrisa di rugiada”
– P.Neruda
Servizi e Attività
- Educazione
- Lezioni Urbane
- Preparazione per le Esposizioni
- CAE-1
- Preparazione del Cane all'arrivo di un Bebè
- Retrieving
- SCENT GAME ®
- HUNTERING ®
- Preparazione Bassotti e Terrier per le prove di Lavoro ENCI
- Addestramento Cani da Ferma e da Cerca
La mia missione è quella di aiutare te e il tuo cane ad avere una miglior qualità di vita, farvi divertire assieme e risolvere le eventuali problematiche che possono venire a crearsi tra voi.
Grazie al mio metodo di lavoro, da molti anni sono diventato un punto di riferimento per tanti proprietari di cani in Sardegna!
Seguimi su Instagram
@bernardino_deiana_dogtrainer

Il mio libro!
Questo libro ha lo scopo di fornire spunti didattici a cacciatori, proprietari e professionisti del settore, che si avviano al lavoro col cane da ferma, affinché possano contribuire alla preparazione dei loro ausiliari.
Il testo si propone di affrontare le tipologie di esercizi più utili e frequenti nell’addestramento del cane, secondo le varie tipologie di carattere del soggetto, suggerendo le possibili tecniche per far fronte alle complicazioni che possono insorgere nel training. I metodi trattati possono essere seguiti interamente o integrati dal trainer, a seconda del proprio grado di esperienza; possono perfino essere talvolta fusi fra di loro o essere spunto per nuove tecniche.
Oggi più che mai si rende necessario approfondire quelle tecniche di addestramento che saranno utili al professionista della cinofilia come al nuovo proprietario di una delle razze da ferma, che senza prescindere da una corretta educazione di base (principio basilare per qualunque cane di qualsiasi razza) faranno del proprio compagno quadrupede un insostituibile ausiliare.
Il presente volume vuole essere il giusto compendio di quelle informazioni tanto tecniche quanto accessibili, non solo in termini cinologici ma anche ecologici, collocandosi esattamente a metà tra il cane non soltanto da ferma e l’essere umano non soltanto cacciatore.
Si tratta di un manuale completo nelle sue parti con attenta cronologia di intenti e di facile consultazione, che troverà sicuramente spazio nel vasto panorama editoriale grazie anche alla deliziosa forma colloquiale con cui l’autore si rivolge al lettore, il quale non avrà difficoltà a percorrere lo studio delle tecniche di addestramento proposte ed a ben interpretare gli schemi e gli esempi fotografici che con grande accuratezza corredano il testo.